Da quando sono tornata dal Giappone, ho in mente di scrivere un articolo sulla cura della pelle.
Quale posto migliore del Giappone, per apprendere dei “segreti” di bellezza per un viso candido e sempre giovane?
Devo essere sincera: non tutte le donne che ho incontrato in giro in Giappone avevano una bella pelle come io immaginavo , ma molte di loro si avvicinavano abbastanza al mio ideale.
Dopo aver fatto incetta di idratanti, lozioni, e maschere al collegene marino ( che costavano davvero poco rispetto all’Europa), ho deciso di acquistare anche dei prodotti per la pulizia del viso.
Sono anni che utilizzo un sistema trifasico per la pulizia del viso di una casa cosmetica Giapponese, che è abbastanza cara (Kanebo), e quando ho trovato gli stessi prodotti nei supermercati e nelle farmacie di Tokyo per meno della metà del prezzo europeo, non ho potuto davvero resistere! Per non parlare dello shampoo di Shiseido: in una settimana avevo i capelli molto più lucenti!
In Giappone vendono gli oggetti più disparati e bizzarri che promettono di “stirare” la pelle come la chirurgia estetica (come la maschera di stoffa che tenuta una notte sul viso dona un effetto lifting, o il bizzaro oggetto in silicone da applicare sulla bocca che promette di stendere in 3 minuti le rughe naso-labiali, o ancora i vari strumenti elettrici con cui stendere le creme più in profondità); ma io non ho osato acquistarli.
Nè ho avuto il coraggio di provare il trattamento alla “bava di lumaca”, per quanto promettente!
Ho pensato che la cosa più affascinante della loro cultura, è il tempo che dedicano a se stesse e alla cura del corpo.
Ma per sfamare la mia sete di informazioni a riguardo, mi sono fatta svelare tutti i “segreti” della cura di bellezza made in Japan , da un’esperta del Beauty giapponese: la dolcissima Yuria.
Ecco tutte le sue risposte ai miei “dilemmi” :
- In Italia mi hanno insegnato a non mettere prodotti grassi od oleosi sul viso, mentre ho visto le donne giapponesi con il viso cosparso di olio, cosa è corretto fare?
Yuria: Le donne hanno bisogno di olii per la pelle, ma anche per i capelli! Ci sono alcuni oli famosi, come quello di argan, l’olio di noci di macadamia, o gli olii del Marocco. Non sono amati solo dalle giapponesi, ma anche dalle modelle di Victoria Secrets! Se metti gli olii nel modo giusto, avrai la pelle più sana e più bella.
- Ricordo che sorseggiando una coca-cola in quel colorato pub di Shibuya mi dicesti passo passo come realizzare la pulizia del viso perfetta prima di andare a dormire. Mi ripeteresti gli steps?
Yuria: Bene! Prima di tutto, occorre mantenere il viso pulito! Sembra facile e comune, ma in realtà è proprio ciò che molte donne non fanno, o non fanno per bene. Sarebbe opportuno lavarsi il viso ogni volta che si rientra a casa, in unione al gesto di lavarsi le mani. E se lo si desidera, si può rimuovere il trucco , allo stesso tempo. Poi bisognerebbe applicare degli olii. Ad esempio, io ne metto una quantità sulla mano pari alla dimensione di una moneta, e lo stendo molto delicatamente ( soprattutto sugli occhi, dal lato vicino al naso, perchè è un punto trascurato, in cui anche il makeup non si rimuove bene).
A questo punto, bisogna massaggiare il viso delicatamente, quasi come se stessimo disegnando dei cerchi e lavare bene con l’acqua.Quindi applichiamo un sapone per il viso per rimuovere i residui.
Dopo aver lavato bene il viso, la pelle risulterà secca. Così, si va ad applicare una lozione idratante, premendo delicatamente il viso, quasi come a voler “spingere” la lozione nella pelle.
Per mantenere quest’idratazione, infine, bisognerà usare una crema “lattiginosa”. E a questo punto, bisogna stenderla allo stesso modo di come si stende la crema sulle mani.
- Cosa pensano le donne giapponesi della chirurgia estetica?
Yuria: Le giapponesi non amano gli interventi chirurgici! ( Ma molte celebrità si sottopongono a questi interventi per migliorare il proprio aspetto!)
- Conosci altri segreti sulla bellezza giapponese?
Yuria: Si! Solitamente noi mangiamo più verdure e pesce che carne. Questo è molto più sano e ci assicura un’alimentazione ricca di calcio.
Ringrazio Yuria della sua collaborazione e di aver condiviso sul mio blog i suoi segreti “made in Japan” , e concludo con una mia riflessione personale: forse la cosa fondamentale è avere cura di se stessi e dedicarsi del tempo!