Grecia: Paxos

0
paxos grecia

Quest’estate ho passato gran parte delle mie vacanze in Grecia, in un’isoletta molto romantica chiamata Paxos o Passo o Paxoi o Paxi (dal greco Παξοί).

Me ne avevano parlato spesso i miei amici facendomi sorgere la curiosità di scoprirla.

Ero già stata in Grecia altre volte, e l’avevo trovata sempre stupenda, ma questa volta mi è sembrato di essere proprio in vacanza!

Paxos è situata a sud-est di Corfù. Siamo partiti in barca da Santa Maria di Leuca (Lecce)  ed in meno di tre ore e mezza siamo arrivati al porticciolo di Paxos.

Ho alloggiato in una casetta super romantica nel centro di Gaios, il capoluogo di Paxos, dove è possibile trovare molti negozietti di souvenir e caratteristiche gioiellerie che vendono monili tipici greci e braccialetti più alla moda che richiamano le meraviglie del mare.

Le mie giornate erano scandite più o meno in questo modo: colazione nella piazzetta di Gaios, uscita in barca di amici alla scoperta delle calette più irraggiungibili e quindi meravigliose e rientro al porticciolo nel tardo pomeriggio, dove si faceva un aperitivo a base di pita e tzatziky.

La sera cena in uno dei tanti ristorantini di Gaios, di cui il mio preferito è stato “Mediterraneo” , di fronte al mare, dove mi hanno servito degli spaghetti alla ricciola buonissimi.

Una delle cose più divertenti è stata esplorare vecchie stradine con lo scooter (da noleggiare assolutamente!) fino a raggiungere i posti più lontani, scovare vecchi bar greci dove sembrava davvero che il tempo si fosse fermato e chiese piccole e particolarissime; ma anche per raggiungere gli altri paesi e piccoli villaggi di Paxos,come Loggos (dove ci sono dei ristorantini e bar bellissimi con vista mare), Lacca, Magazia e Fontana.

Indimenticabile ed imperdibile l’aperitivo in un bar con vista panoramica , dove ho potuto ammirare uno dei tramonti più belli della mia vita (da ERIMITIS bar).

Ma non è tutto… Di fronte a Paxos, infatti, c’è un’altra isoletta, chiamata Antipaxos.

E’ un luogo assolutamente da vedere!  Nel suo piccolo perimetro infatti racchiude un paesaggio mozzafiato che va dalle spiagge con l’acqua cristallina, alle baie con le scogliere a picco e i tipici ciottoli greci, fino alle grotte e alle piccole isolette.

Ogni mattina, per chi fosse arrivato a Paxos senza una barca propria, partono delle barche turistiche che portano, in diversi orari, su e giù i turisti principalmente dalle spiagge di Antipaxos, chiamate “piscine”, probabilmente perchè simili ad una piscina: sabbia e acqua cristallina ( ma é assolutamente consigliabile visitare l’intero perimetro di Antipaxos).

Arrivati nella seconda « piscina », salite su a piedi fino alla taverna panoramica dell’isola, dove il vostro tipico pranzo greco sara accompagnato da una vista mozzafiato.

Avrei ancora un milione di cose da raccontarvi, ma credo che alcune cose debbano essere “scoperte”.

Ho trovato quest’isola greca romantica e perfetta se siete in coppia… Del resto pare che, secondo la mitologia greca, Poseidone separò Paxos da Corfù con il suo tridente per poter creare un nido d’amore per lui e la sua sposa Anfitrite…

BISOUS!!!

Location: PAXOS, GRECIA

Bar consigliato: ERIMITIS

Ristorante consigliato: Mediterraneo (chiedete una volta arrivati a Paxos)

Costume da bagno: LES COPAINS

Abito: ZARA

Prendisole: H&M

Occhiali da sole: CHANEL

Borsa da mare: DOLCE & GABBANA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here