GUIDA DI VIAGGIO – OSLO

Oslo é la capitale Europea con la più rapida crescita. Oslo è situata nel bel fiordo di Oslo ed è contornata da colline ricche di boschi. La città è un vero e proprio paradiso per gli amanti della vita all’aria aperta. Oslo offre pernottamenti di ogni tipo e per ogni tasca.

Dove alloggiare

Ho selezionato per voi tre fantastici Hotel ad Oslo. Il Grand Hotel: un hotel esclusivo nel cuore della città, situato vicino a Karl Johans gate. The Thief : un hotel di un’eleganza senza tempo, locato nella parte esterna di Tjuvholmen e che vanta l’accesso diretto al mare. Scandic Holmenkollen Park : costruito più di 100 anni fa in una posizione che domina Oslo, a più di 350 metri di altezza rispetto al centro, ha una vista sulla città e sul fiordo unica.

Cosa Fare

Se avete deciso di visitare Oslo in inverno, come me, perché non combinare lo sci e lo skating con lo shopping, il buon cibo e la cultura. Ci sono davvero moltissime attrazioni ad Oslo e più di 50 musei. Approfitta di una vista panoramica mozzafiato dall’alto del trampolino del Museo dello Sci Holmenkollen, visita il Royal Palace, fai una crociera guidata sl fiordo di Oslo e non dimenticare di visitare il teatro dell’Opera Norvegese. Il teatro dell’Opera di Oslo sorge sull’area del porto, con un tetto bianco inclinato che sembra emergere dal mare. Tale struttura invita i suoi visitatori a raggiungerne la cima e ad ammirare il panorama della città e del suo fiordo durante tutto l’anno.
Muoversi nella città è abbastanza facile ma costoso, come indica il portale di viaggi GoEuro.

I trasporti pubblici sono numerosi, con un totale di 50 linee di autobus e 6 linee di tram. Il prezzo di un biglietto è di circa 30 NOK (3,5€) se acquistato prima e di 50 NOK (poco meno di 6€) se viene acquistato direttamente sul mezzo di trasporto. Grazie alle numerose piste ciclabili è anche possibile visitare la città in bicicletta. Il prezzo per il noleggio di una bici si aggira intorno agli 80 NOK per 24 ore.

Dove Mangiare

Oslo ha moltissimi ristoranti e bar con ottimi piatti e una bella atmosfera.

Ho selezionato due ristoranti che vi consiglio di provare. Per un pranzo con una vista panoramica sulla città e sul fiordo vi consiglio Ekebergrestauranten : il menù ha qualcosa per tutti i gusti e gli appetiti. Piatti internazionali, snacks, piatti tradizionali à la carte e gourmet europeo.

Per una cena romantica invece, vi consiglio Engebret Café che dal 1857 propone piatti gustosi e preparati con prodotti tradizionali norvegesi.

Oslo ha davvero tutto , dai grandi marchi della moda ai centri commerciali fino alle piccole boutiques di nicchia che vendono prodotti unici ed originali. Ecco qualche suggerimento :
Design e arredamento : Norway Design, Pur Norsk, House of Oslo.

Moda e Lusso: visitate l’area che circonda Karl Johan ed Egertorget riconosciuta come l’area più esclusiva dello shopping.

Vintage e Seconda Mano: Markveien in Grunerlokka é il luogo numero uno per lo shopping vintage. Anche il celebre Fretex Unika si trova in quest’area. Non dimenticate di visitare anche il Velouria Vintage, a Thorvald.

Souvenirs : Den Norske Husfliden e Heimen.

Centri commerciali : Oslo City e Byporten.

More to Come

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience. For any info please visit the privacy policy page