C’è un luogo, in Italia, sconosciuto ai più, che quest’estate mi ha letteralmente incantata: Matera.
Se siete a corto di idee su dove trascorrere un weekend insolito e avete voglia di scoprire un borgo ricco di storia vi consiglio assolutamente di visitare questa città che si trova nella regione Basilicata.
Già scelta come location per le riprese del film “La Passione di Cristo” di Mel Gibson grazie ai suoi paesaggi biblici , la Città dei Sassi (che sono i nuclei abitativi più antichi del mondo) si divide in due parti , separate da uno sperone di roccia, detto Civita: il Sasso Barisano ed il Sasso Caveoso.
E’ proprio nel cuore della Civita, la parte più antica di Matera, che si trova l’Hotel di prestigio dove ho soggiornato: Palazzo Gattini.
Palazzo Gattini è un palazzo costruito alla fine del XV secolo dal Conte Giuseppe Gattini, ed è affacciato sulla piazza della Cattedrale, da cui è possibile avere una visione mozzafiato sui Sassi della città. Le prime cose che mi hanno colpito sono state il soffitto e le pareti decorate delle stanze, con motivi e colori diversi, come in molte case nobiliari dell’epoca. Ogni camera così diviene unica ed irripetibile. Lo stile di Palazzo Gattini ,del resto, è stato rinnovato con la complicità del direttore di AD magazine , Ettore Mocchetti e nel tempo ha ospitato personaggi illustri, tra cui anche il Dalai Lama.
Ho trascorso dei momenti indimenticabili in questo Hotel, che è dotato davvero di tutti i comforts, come il parcheggio privato, che dà la possibilità di raggiungere la piazza della cattedrale in auto, passando per zone a traffico limitato, in quanto clienti dell’albergo, o come il Roof Garden da cui godere dello spettacolo dei Sassi, o come la Zona Relax e la piscina con postazioni idromassaggio.
L’albergo ha anche all’interno un ristorante ed un Bar (di cui ricordo i fantastici pavimenti antichi), dove prendere un buonissimo caffè all’italiana. Ma ciò che proprio non posso dimenticare, ahimé, è la colazione al mattino, un buffet ricchissimo allestito in un ambiente suggestivo, che all’epoca era una “formaggiera”, cioè un luogo dove venivano disposte le forme di cacio su appositi scaffali di tufo.
Vorrei poter condividere con voi tutte le immagini del mio weekend, ma sono veramente tante. Di sicuro vorrò ritornare al più presto a Matera, per rivivere quell’esperienza magica a Palazzo Gattini, perdermi tra i Sassi, cenare in uno dei tanti ristorantini tipici buonissimi del centro e sognare ad occhi aperti sulla vista dell’antica città.
Chiunque veda Matera non può non restarne colpito, tanto è espressiva e toccante la sua dolente bellezza. (Carlo Levi)
LOCATION: Matera, Basilicata, ITALIA
LUXURY HOTEL: Palazzo Gattini
OUTFIT
Dress: Zara Collection
Earrings: Chanel
Ring: Rebecca
Shoes: Aldo Shoes