E cosi’ dopo tante ore di volo, finalmente atterro a Singapore, la città giardino.
Appena usciti dall’aeroporto, già ci si rende conto di un’atmosfera unica che unisce la cura maniacale degli ambienti e della natura, al massimo dell’innovazione architettonica ed ingegneristica, in un mix futuristico di lusso ecosostenibile.
Pochi minuti di taxi attraverso viali d’asfalto circondati dalla natura e arrivo nell’area che ho scelto come base: Marina Bay.
Marina Bay é il centro culturale della Singapore moderna, proiettata al futuro e alla salvaguardia dell’ambiente attraverso la tecnologia. In quest’area, un bacino d’acqua alla foce del Singapore river é sovrastato da grattacieli, costruzioni e monumenti.
La sola passeggiata sulla banchina circostante la baia offre innumerevoli spunti, a partire dal “Artscience Museum” a forma di fiore di loto, al famoso helix bridge, agli spettacoli notturni proiettati nell’acqua, agli innumerevoli ristoranti dal lusso più sfrenato fino a…. si’, anche qui non ho potuto non trovarlo, il palazzo isola di Vuitton, unico nel suo genere e sicuramente uno dei negozi più speciali al mondo.
Ma il vero elemento imprescindibile dello skyline di Marina Bay é il Marina Bay Sands, di gran lunga l’hotel più spettacolare e pazzesco del mondo, che io non ho potuto non prenotare per l’occasione.
Tre torri di cemento alte 200 metri e sopra di esse, come vi fosse appoggiata, una mega piattaforma panoramica, con l’infinity pool più alta del mondo.
Lo Sky Park del Marina Bay Sands offre una vista a 360° della città. Dal parco del giardino botanico (Gardens by the Bay), a tutta la marina, alla foce del Singapore river con le centinaia di navi commerciali ancorate alla rada.
Per il bagno in piscina di gran lunga più speciale della mia vita, ho scelto quest’elegante bikini di Varley London di colore bordeaux, impreziosito da dettagli oro.
Ma il Marina Bay Sand non é solo lo Sky Park é il paradiso del lusso, del cibo e soprattutto dello shopping.
Tra suite da mille e una notte e ristoranti stellati, infatti, come spesso mi accade, mi sono persa per 2 giorni interi tra le 350 boutiques presenti nell’hotel. Da Louis Vuitton a Prada, Cartier, Gucci e altri a non finire. In poche parole via Montenapoleone e gli Champs Elysees messi insieme. Insomma, il top del lusso in un paradiso tropicale.
LOCATION
Hotel: MARINA BAY SANDS
OUTFIT
Swimwear: VARLEY LONDON
Chemise: RALPH LAUREN
Jeans: Zara
Sneakers: CONVERSE
Bag: LOUIS VUITTON
Sunglasses: POLAROID
T-shirt: KENZO