Il Quiet Luxury è il termine con cui viene indicata la nuova tendenza caratterizzata da capi di estremo valore e qualità, dall’estetica senza tempo e prodotti da brand di lusso.
Il Quiet Luxury trova le sue origini nel minimalismo degli anni Novanta, ma è rigorosamente cresciuto sulla scia della pandemia, ed è stato perfettamente esemplificato nell’intersezione di due momenti culturali recenti molto discussi: nella serie Netflix “Succession” e dagli abiti senza logo ma dai tagli e tessuti artigianali ed esclusivi indossati da Gwyneth Paltrow in tribunale.
L’immagine pulita creata da toni neutri di chi sceglie il Quiet Luxury permette a chi conosce il lusso però di individuare i grandi brand che si celano dietro il suo look senza loghi.
I brand che da sempre rispecchiano questa tendenza sono The Row, il marchio disegnato dalle gemelle Olsen, Jil Sander e Bevza. In italia abbiamo Brunello Cucinelli, Loro Piana, Ferragamo, Bottega Veneta, Armani e Tod’s.

Quello che tutti poi possiamo fare è iniziare a investire in capi di qualità, non necessariamente dal prezzo astronomico ma comunque destinati ad accompagnarci nel tempo senza andare mai fuori moda.
Meglio uno shopping meno frequente ma più ragionato e più sostenibile.