La settimana della moda Haute Couture di Parigi è uno degli eventi più attesi nel mondo della moda e quella di gennaio 2023 non ha fatto eccezione. Una delle collezioni di spicco della settimana è stata la sfilata Schiaparelli, che ha presentato una serie di pezzi unici e accattivanti, tra cui un outfit in particolare che ha suscitato molto scalpore sui social media.

I capi in questione erano un cappotto ed un abito con un disegno di leone, che è stato indossato dalla modella Kylie Jenner durante la sfilata di Schiaparelli. L’outfit è stato accolto con reazioni contrastanti sui social media, con molti che hanno elogiato il design audace e sorprendente ed altri che hanno criticato l’uso di un leone come statement di moda.

Una celebrità che ha parlato contro, è stata l’attrice e attivista per i diritti degli animali, Emma Watson, che ha usato Twitter per esprimere il suo sgomento. “Non posso credere che al giorno d’oggi, una grande casa di moda possa ancora pensare che sia accettabile usare un animale come statement di moda”, ha scritto. “Questo non è solo irrispettoso per l’animale, ma invia anche un messaggio pericoloso ai giovani sul valore della vita”.

Mentre la collezione Schiaparelli era certamente audace e sorprendente, è difficile non mettere in discussione la moralità dell’uso degli animali come statement di moda.

L’uso di animali nella moda non è un fenomeno nuovo, ma è stato accolto con crescenti critiche negli ultimi anni. Molte persone credono che gli animali non dovrebbero essere usati per l’intrattenimento umano o come accessori di moda, e che gli stilisti e le case di moda dovrebbero essere più consapevoli delle implicazioni etiche delle loro scelte.

I designer hanno la responsabilità di considerare l’impatto delle loro scelte sulla società e sull’ambiente e di assicurarsi che i loro progetti non siano solo belli, ma anche significativi.

In conclusione, il confine tra utilità e provocazione nella moda contemporanea è una linea sottile. Mentre è importante per i designer spingersi oltre i confini e creare design audaci e sorprendenti, è anche importante per loro considerare le implicazioni morali delle loro scelte. L’uso di animali nella moda non è solo irrispettoso per l’animale, ma invia anche un messaggio pericoloso ai giovani sul valore della vita. È tempo che i designer inizino a pensare più profondamente all’impatto delle loro scelte e ad assicurarsi che i loro progetti non siano solo belli, ma anche significativi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here