IL MEGLIO DELLA MFW

Il meglio della MFW: dopo due anni di Pandemia, tra le strade di Milano si respira di nuovo l’aria della moda che riparte con sfilate, eventi, presentazioni e appuntamenti in presenza.

Dopo New York e Londra, tocca alla Milano Fashion Week presentare le collezioni moda Autunno Inverno 2022 2023 delle eccellenze italiane.

Ecco a voi un resoconto delle sfilate che hanno fatto più clamore e i capi must delle case di moda più famose.

ALBERTA FERRETTI

alberta ferretti autunno-inverno 22-23 2

In questa MFW 2022 Alberta Ferretti disegna una collezione che esprime tutta la voglia di tornare a divertirsi e a giocare con la moda.

I look “da giorno” strizzano l’occhio agli anni Settanta, tra cappelli a tesa larga (già accessorio must-have della collezione) e completi e cappotti di lana o velluto dai toni neutri, oversize, ma con il punto vita ben in evidenza. Per la sera invece sceglie lamé, velluto, paillettes, cappotti di pelliccia e abiti in pizzo.

ROBERTO CAVALLI

Roberto Cavalli Autunno-Inverno 2022

L’erotismo bon ton di Roberto Cavalli attraverso il suo direttore creativo, lo stilista Fausto Puglisi veste una donna senza paura di osare, libera, sensuale e sicura di sé.

L’animalier si declina in toni fluo, le tutine fanno effetto seconda pelle e spuntano dai cappotti in tweed, gli abiti sono preziosi e scenici, caratterizzati da generosi dettagli cut out e contraddistinti da fibbie di pelle che percorrono il corpo.

L’ispirazione deriva dalla storia: Maria Sofia di Borbone, l’ultima regina del Regno delle Due Sicilie.

PRADA

Prada Autunno-Inverno 2022

Collezione disegnata a quattro mani in casa Prada: Miuccia Prada e Raf Simons mescolano la loro predilezione per le linee pulite anni Novanta e il desiderio di provocare con lustrini e cristalli e l’impronta rigorosa lasciata in Simons degli anni trascorsi come direttore artistico nella maison Dior.

Il risultato? Longuette, abiti in maglia scivolati, cappotti dall’aria severa smorzati da piume colorate, tailleur strutturati.

Il look che farà tendenza? Sicuramente il maglione over grigio scuro abbinato alla gonna a ruota sartoriale: semplice e rigoroso, quinta essenza del minima chic.

MOSCHINO

Moschino 2 Autunno-Inverno 2022 Moschino Autunno-Inverno 2022

Se vero che la moda è fantasia nessuno come Jeremy Scott, direttore creativo di Moschino, sa esaltarla immaginando persino un salotto dell’Ottocento itinerante.

Ecco dunque abiti (dalle linee classiche) che hanno incorporati paraventi cinesi, divani, orologi a pendolo, poltrone rococò.

I paralumi poi diventano cappelli e gli orecchini sono lampadari di cristallo, le cinture tintinnano di posate, le giacche sono decorate da rubinetti o cassetti, i cestelli di champagne diventano borsette…

Chiavi e serrature sono un elemento ricorrente della collezione: attraverso scolli, ciondoli ecc.

Infine le modelle diventano statue viventi avvolte da abiti color oro zecchino, come il vestito indossato da Gigi Hadid e un altro dorato e fasciante corredato di una vera e propria arpa di cristalli.

Gran finale? Jeremy Scott in passerella vestito come l’astronauta di Kubrick con tanto di tuta rossa e casco in testa.

TOD’S

Tod's Autunno-Inverno 2022

La collezione di Tod’s si chiama “Italian Beauty” e celebra, come suggerito dal nome stesso, la bellezza italiana.

Walter Chiapponi reinventa le icone dello stile di vita e della cultura italiana pensando a dei capi chiave per un guardaroba funzionale ma elegante, moderno e versatile: in passerella predomina il nero, accompagnato da nuances mielate come il caramello e il crema contrastati da arancio, verde e azzurro vivido.

Sfilano da look più classici come i completi dal taglio maschile con cappotto in lana coordinato ai più audaci, come la sahariana che diventa un mini abito, entrambi gli outfit sono stati indossati dalla meravigliosa Gigi Hadid.

La pelle è protagonista insieme alla maglieria. Tantissimi i look con giacche maschili, antivento o biker portati su leggings, pantaloni e minigonne.

Gli accessori richiamano le icone del brand, dalle piccole borse a mano ai sandali, per una donna sportiva e glamour.

GUCCI

Gucci Autunno-Inverno 2022 Gucci Autunno-Inverno 2022

Gucci continua a giocare alla contaminazione tra marchi famosi, questa volta lo fa con Adidas creando un meraviglioso contrasto tra il lusso e l’active sportswear.

La collaborazione non può passare certo inosservata: il trifoglio accompagnato dalla scritta Gucci in lettere maiuscole, e le tre strisce bianche fanno la loro comparsa un po’ ovunque: sulle maniche e i taschini delle giacche, sulle maxi shopper di taglio triangolare, su guanti, sui copricapi e sulle scarpe, dove un tacco sfoggia la classica doppia G color oro e l’altro il simbolo di Adidas.

Active, lusso e sartoriale si incontrano e si intrecciano spesso e volentieri: emblematico il contrasto realizzato con gonna importante, a strascico, e top sportivo aderente, rosso e nero, con le immancabili strisce bianche.

Fendi Autunno-Inverno 2022

La collezione Fendi appare impalpabile, eterea ma strutturata e solida, un incontro di contrasti in perfetta armonia.

D’impatto la delicatezza dei tessuti che sembrano georgette e seta, da cui si intravede l’intimo in palette, colore dominante è il grigio in tutte le sue sfumature abbinato a toni di rosa cipria e verde salvia.

Un rincorrersi di top, longuette e abiti evanescenti, che seguono il corpo quasi fossero fatti d’acqua interrotto da abiti strutturati che si prestano a modellare il punto vita stringendolo in bustini, giacche, gonne a tubino, tailleur pantalone in color blu o cognac che abbracciano la figura, ridefinendola in una silhouette sartoriale.

A sferzarne il rigore però c’è la costruzione del modello, sempre imprevedibile e diverso, giocoso e asimmetrico, dove magari una longuette ha tre lunghezze che partono dal punto vita per puro vezzo, senza nessun reale motivo.

ARMANI

Armani Autunno-Inverno 2022

La donna Armani per questo Autunno/Inverno è sobria ed elegante. Non osa eccessivamente e si sente comoda in capi dalla palette di colori scuri, dal nero, al blu elettrico, alle tonalità del grigio perla, si vedono solo pochi accenni di rosa e bianco ottico.

In questa MFW i tagli sono classici e senza tempo, sempre morbidi e comodi, accompagnano il corpo della donna per abbracciarla e senza mai costringerla in perfetto stile Armani, anche quando si tratta di blazer, tailleur e pantaloni classici.

I cappotti e soprabiti sono lunghi, coprenti ton sul ton o salmone, mentre gli abiti sono leggeri, gentili, cosparsi di cristalli, morbidi e scivolati, quasi impalpabili ma dai ricami elaborati.

“La mia decisione di non usare nessun tipo di musica presa in segno di rispetto per tutte le persone coinvolte nella tragedia in corso in Ucraina” dice una voce fuori campo prima che inizi la sfilata di Giorgio Armani.

E dopo in sala si svolge nel silenzio la presentazione della collezione per il prossimo inverno.

“Qualche ora prima ho pensato a cosa potevo fare io per ciò che succede, non è l’invio di soldi o vestiti ma segnalare il mio battito del cuore per questi bambini” dice Giorgio Armani non riuscendo a trattenere la commozione.

“La cosa migliore è dare il segnale che non vogliamo festeggiare perché qualcosa intorno a noi ci disturba molto” ha detto ancora re Giorgio. “Così ho detto: non voglio musica, le ragazze erano emozionate più che per qualsiasi musica, erano davvero comprese da me e i capi ne hanno guadagnato al 100%”.

Condivisa da tutto il Fashion System la sensazione di assistere a un momento storico nella storia della moda e il sollievo nel vedere, praticamente all’ultimo giorno di sfilate a Milano, una presa di posizione forte rispetto alla guerra in Ucraina.

More to Come

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience. For any info please visit the privacy policy page