Sono stata alla Mercedes Benz Fashion Week di Tokyo e non vi ho ancora informato sulle sfilate ? Del resto, la moda a Tokyo non è come quella che si vede sfilare a Milano,a Parigi, a Londra, a New York. Perchè? Perchè trovo che l’estetica degli stilisti giapponesi sia , senza dubbio, più originale, creativa e strana di quella del resto del mondo della moda. Sono affascinata dal Giappone perchè mi ispira positivamente e mi aiuta a tradurre in realtà la mia immaginazione. Non a caso uno dei miei abiti-feticcio è un abito degli anni 70 di Kenzo ( donatomi da mia zia che all’epoca era una viziata fashion-addicted!). Partendo dagli anni 70, da Kenzo e Issay Miyake, passando per gli anni 80 di Yohji Yamamoto , fino ad arrivare ai giorni nostri dove spiccano nomi come Limi Feu (la figlia di Yohji) o come Hiroko Koshino e sua figlia Yuma.
In seconda fila alla sfilata di Hiroko, allo Yebisu Garden Place di Tokyo, accanto all’artista e fotografo Benjamin e a due dei creativi che hanno realizzato questa collezione Autunno/Inverno 2015 (vedi foto in basso), sono rimasta ancora una volta affascinata da quel mix di novità non convenzionale e femminilità estrosa. Nome della collezione : La Femme Extravagante.